Nel mese di ottobre, Manolis Karampinis, Business Development & Membership Director di Bioenergy Europe, ha visitato la centrale a biomassa di Vi.Energia ad Asiago, associata Fiper. Durante questa visita, Karampinis ha definito l’impianto come un modello di produzione di energia rinnovabile, perfetto per essere portato come esempio ai decisori politici a livello europeo.
L’incontro è stato organizzato grazie alla collaborazione con Fiper, che ha accompagnato Karampinis ad Asiago per esplorare più da vicino le potenzialità dell’impianto e delle iniziative legate alla sostenibilità energetica. Durante la visita, è stato possibile intervistare anche il Sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, che ha presentato con entusiasmo il progetto “Asiago Go Green”. Questo programma mira a favorire l’adozione di pratiche ecologiche e sostenibili, con l’obiettivo di ridurre l’impronta ambientale della città e incentivare una transizione energetica verso fonti rinnovabili.
Un altro momento significativo è stato l’intervista a Mirko Bertotti, Energy Manager di Vi.Energia, che ha illustrato le prospettive future dell’impianto, un elemento fondamentale per l’approvvigionamento energetico della zona, e ha sottolineato il forte legame che la centrale mantiene con il territorio. Ha inoltre evidenziato come l’impianto non solo contribuisca alla produzione di energia pulita, ma svolga anche un ruolo importante nel creare una rete di reciproco supporto con la comunità locale.
La visita di Bioenergy Europe ad Asiago rappresenta un passo importante nella promozione di modelli energetici sostenibili e nell’incentivare la diffusione delle buone pratiche a livello europeo. L’esempio dell’impianto Vi.Energia, di cui siamo orgogliosi, potrebbe infatti ispirare altre realtà a intraprendere iniziative simili, contribuendo così a un futuro più verde e sostenibile.
Guarda l’intervista al Sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern, realizzata da Fiper:
Guarda l’intervista a Mirko Bertotti e Manolis Karampinis, realizzata da Fiper: