Skip to main content

Teleriscaldamento ad Asiago Convenienza Sostenibilità Comfort Valorizzazione

Il teleriscaldamento ad Asiago non è mai stato così conveniente, facile e sicuro.

Convenienza

Grazie alla tecnologia utilizzata e all'efficienza energetica, il teleriscaldamento permette un notevole risparmio nei costi di riscaldamento.

Sostenibilità

L’uso di biomassa legnosa e residui forestali locali, permette di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e di sfruttare una risorsa rinnovabile e locale.

Comfort

Grazie alla sua natura centralizzata il teleriscaldamento, offre un approvvigionamento di calore continuo e affidabile, indipendentemente dalle condizioni esterne.

Valorizzazione

L’installazione dell’impianto di teleriscaldamento aumenterà notevolmente la classe energetica e il valore economico futuro del tuo immobile.

Scopri come allacciarti al teleriscaldamento della città di Asiago!

Il teleriscaldamento che Vi.Energia offre alla città di Asiago è il modo più efficace ed efficiente di risparmiare per il riscaldamento della tua casa. Moltissimi edifici pubblici, privati e commerciali beneficiano già di questi grandi vantaggi, scopri come aderire.

Mappa delle zone raggiunte da Vi.Energia nella città di Asiago

  • Sono previsti oltre 300 allacciamenti
  • Più di 82 attività hanno scelto il teleriscaldamento
  • Abbiamo allacciato oltre 76 abitazioni
  • Edifici storici e pubblici come il Duomo e il Municipio usufruiscono di VI.Energia

Mappa delle zone raggiunte da Vi.Energia nella città di Asiago

  • Sono previsti oltre 300 allacciamenti
  • Più di 82 attività hanno scelto il teleriscaldamento
  • Abbiamo allacciato oltre 76 abitazioni
  • Edifici storici e pubblici come il Duomo e il Municipio usufruiscono di VI.Energia

Alcuni immobili pubblici e privati che hanno scelto la convenienza del teleriscaldamento di Vi.Energia

Edificio privato

Villa Rosa

Da svariati anni, Vi.Energia è un punto di riferimento nel settore del teleriscaldamento per abitazioni private. Che si tratti di case singole, appartamenti o condomini, abbiamo sempre offerto soluzioni di riscaldamento efficienti ed ecologiche. La nostra esperienza e la nostra passione ci permette di fornire un servizio di alta qualità, contribuendo a creare un ambiente confortevole nelle vostre case e a ridurre l’impatto ambientale.
Edificio pubblico

Ospedale di Asiago

Dal 2010 Vi.Energia fornisce teleriscaldamento alla struttura ospedaliera di Asiago. Abbiamo assicurato un clima confortevole per tutti i pazienti e il personale sanitario. Grazie alla nostra tecnologia di teleriscaldamento, l’ospedale ha potuto minimizzare i costi.
Edificio pubblico

Stadio Pala Hodegart

Dal 2017 Vi.Energia ha allacciato lo Stadio Pala Hodegart di Asiago. In tutti questi anni abbiamo garantito un ambiente confortevole e sostenibile per i visitatori e gli appassionati di sport. Con Vi.Energia, lo Stadio Pala Hodegart è un esempio brillante di come sport e sostenibilità possano andare di pari passo.
Edificio commerciale

Pasticceria Gios di Emanuela

Vi.Energia fornisce teleriscaldamento in maniera efficiente e sostenibile anche per la Pasticceria Gios di Gios Emanuela ad Asiago. Abbiamo creato un ambiente confortevole per i clienti e il personale. La nostra tecnologia di teleriscaldamento ha permesso all’attività di abbracciare un futuro più verde, riducendo il suo impatto ambientale.
Edificio pubblico

Duomo di Asiago

Dal 2018 Vi.Energia offre i suoi servizi di teleriscaldamento allo storico Duomo di Asiago. Abbiamo garantito un clima accogliente e sostenibile per i visitatori e i praticanti. Grazie alla nostra tecnologia di teleriscaldamento, il Duomo ha potuto diminuire il suo impatto sull’ambiente, in maniera sostenibile ed economica.
Edificio commerciale

Hotel Ristorante Pennar

Dal 2016 Vi.Energia fornisce al Ristorante e Hotel Pennar teleriscaldamento in totale sicurezza ed efficenza. Abbiamo contribuito a creare un’atmosfera calda e accogliente per i visitatori e il personale della struttura. La nostra soluzione di teleriscaldamento ha permesso al Pennar di abbracciare un approccio più ecologico, riducendo la sua impronta ambientale.